Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Feb 2021Ven 26 Feb 2021
COMMEDIA OF THE PLAGUE | Giornata della Commedia dell’Arte

Il 25 febbraio 1545, a Padova, si costituiva ufficialmente, con tanto di atto notarile legale, la prima compagnia di comici di professione al mondo. Ogni anno, il 25 febbraio, la Giornata della Commedia dell’Arte, proclamata nel 2010 dall’associazione SAT e riconosciuta dall’Unesco nella lista degli organismi non governativi che si occupano di Patrimonio Culturale Immateriale, viene […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Feb 2021Gio 25 Feb 2021
I FENICOTTERI | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, quinto di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: acquisire consapevolezza rispetto alla realtà migratoria dei nostri giorni e alle opportunità che questa offre; […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Feb 2021Lun 22 Feb 2021
RESTO QUI, di Marco Balzano (2018) | Club del libro

Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro, quinta di nove conferenze/conversazioni gratuite ONLINE sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in ebraico. […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Feb 2021Lun 22 Feb 2021
IL TERMINAL | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, quarto di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: comprensione dell’esperienza di arrivo/accoglienza per il migrante e per il Paese ospitante, conoscenza delle possibili […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Feb 2021Gio 18 Feb 2021
TIZIANO: IL RITRATTO E I SUOI SVILUPPI NELLA VENEZIA DEL XVI SECOLO | Conferenza online

Per la serie ZOOM SULL’ARTE VENEZIANA NELLA PRIMA META’ DEL XVI SECOLO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla terza di tre conferenze gratuite ONLINE a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Feb 2021Gio 18 Feb 2021
LA MAPPA | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, terzo di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: acquisire consapevolezza rispetto alle mappe culturali che guidano la nostra percezione della realtà, di pregiudizi […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Feb 2021Mer 17 Feb 2021
IL BANCHETTO DI PURIM | Conferenza online e videoricetta

Per la serie LA CUCINA EBRAICA ITALIANA PER LE FESTE, evento culinario gratuito ONLINE, a cura di Susy Cesana Amram. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in italiano e in ebraico. I sapori della festa di Purim trascendono l’idea di mangiar bene per onorare la […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Feb 2021Mar 16 Feb 2021
LORIS CECCHINI | Conferenza online

Per la serie L’ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla quinta di sette conferenze gratuite ONLINE alla scoperta dell’arte contemporanea italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Feb 2021Lun 15 Feb 2021
IL MIO GIARDINO | Corso di formazione online

Nella cornice del corso di preparazione all’esperienza interculturale in Italia, secondo di cinque incontri a cura della dott.ssa Marta Longu, psicologa sociale. Corso online RISERVATO agli studenti dei corsi intensivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Evento in italiano. Obiettivi: acquisire maggiore consapevolezza rispetto alle proprie origini e all’attaccamento ai luoghi. Il corso si svolgerà […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Feb 2021Mer 10 Feb 2021
DIARIO DI UN BARITONO FALLITO. EUGENIO MONTALE E LA MUSICA | Conferenza online

Per la serie LETTERATURA E MUSICA: LEGAMI, INTRECCI, VISIONI, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla seconda di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli […]

Leggi di più