Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 27 Gen 2021Mer 03 Feb 2021
ANITA B. (2014) | Giorno della Memoria 2021

In occasione del Giorno della Memoria 2021, proiezione esclusiva in streaming del film diretto da Roberto Faenza, con Eline Powell, Robert Sheehan, Andrea Osvárt, Antonio Cupo, Nico Mirallegro. Anita, una ragazza ungherese scampata ad Auschwitz, viene accolta a Praga dalla zia Monika, insieme al marito Aron e al di lui fratello Eli. La famiglia ebraica […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2021Mer 03 Feb 2021
GIORNO DELLA MEMORIA 2021 | Programma

Gli eventi proposti quest’anno dagli IIC di Tel Aviv e di Haifa si aprono con un dibattito sulla scelta dei modi e dei luoghi per coltivare la memoria della Shoà in Italia, in occasione del ventennale della promulgazione della legge che stabilì in Italia il Giorno della memoria. Il programma comprenderà anche una serie di […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Gen 2021Mar 02 Feb 2021
CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO (2013) | E’ finita la commedia? 2020

Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Ettore Scola, con Giulio Forges Davanzati, Tommaso Lazotti, Maurizio De Santis, Ernesto D’Argenio, Giacomo Lazotti.  In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada domenica 24 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Il film è un ricordo/ritratto di Federico Fellini, […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Gen 2021Gio 18 Feb 2021
ZOOM SULL’ARTE VENEZIANA NELLA PRIMA META’ DEL XVI SECOLO | Serie di conferenze online

Nuova serie di TRE conferenze gratuite ONLINE, a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in ebraico. Nel XVI secolo Venezia era al culmine della sua […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Gen 2021Gio 21 Gen 2021
L’EBRAICO NEI DIPINTI DI VITTORE CARPACCIO | Conferenza online

Per la serie ZOOM SULL’ARTE VENEZIANA NELLA PRIMA META’ DEL XVI SECOLO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla prima di tre conferenze gratuite ONLINE a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Gen 2021Gio 28 Gen 2021
LONTANO LONTANO (CIAO ITALIA, 2019) | E’ finita la commedia? 2020

Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Gianni Di Gregorio, con Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio, Daphne Scoccia, Salih Saadin Khalid, Francesca Ventura. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada mercoledì 20 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Giorgetto e il professore sono amici […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Gen 2021Lun 18 Gen 2021
IL CONFORMISTA, di Alberto Moravia (1951) | Club del libro

Per la serie LE STAGIONI DELLA VITA NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro, quarta di nove conferenze/conversazioni gratuite ONLINE sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Gen 2021Mer 27 Gen 2021
TOTO’, FABRIZI E I GIOVANI D’OGGI (1960) | E’ finita la commedia? 2020

Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film Mario Mattoli, con Aldo Fabrizi, Totò, Geronimo Meynier, Luigi Pavese, Christine Kaufmann. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada domenica 17 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Due padri (Totò e Aldo Fabrizi), acerrimi nemici, negano il consenso alle […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Gen 2021Dom 31 Gen 2021
C’ERAVAMO TANTO AMATI (1974) | E’ finita la commedia? 2020

Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Ettore Scola, con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada mercoledì 13 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Nella storia di tre amici, trent’anni di storia italiana. […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Gen 2021Mar 12 Gen 2021
MIMMO ROTELLA | Conferenza online

Per la serie L’ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla quarta di sette conferenze gratuite ONLINE alla scoperta dell’arte contemporanea italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link […]

Leggi di più