L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
è lieto di invitarVI alla terza conferenza della serie:
Oltre l’arte italiana
IL DESIGN “SELVAGGIO” DEL GRUPPO MEMPHIS
Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art
Martedì 07 gennaio 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube
Evento gratuito in ebraico
Per prenotare e ricevere il link per l’incontro WEBEX, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE
Il Gruppo Memphis, fondato nel 1981 dall’architetto italiano Ettore Sottsass, è uno dei più conosciuti nell’ambito del design postmoderno. Il gruppo è caratterizzato da colori vivaci, forme geometriche e materiali non convenzionali e le sue opere sfidano l’estetica minimalista che dominava negli anni ’70. Il gruppo aspirava a liberarsi dalle norme tradizionali del design, adottando uno stile giocoso ed eclettico che combinava influenze di vari movimenti artistici, tra cui la pop art e l’art deco. La conferenza ripercorrerà la storia del gruppo, le sue opere principali e le influenze artistiche da cui trae spunto.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
- Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
La serie | L’arte contemporanea, soprattutto quella italiana, abbraccia oggi altri media, che la completano, la integrano e talvolta addirittura la mettono in discussione. Strumenti inediti, che aprono strade poco o mai battute, avvicinando un pubblico nuovo al mondo dell’arte. Lo vediamo nei musei, nelle gallerie e al loro esterno: nei negozi di design, nella moda e nell’architettura.
Questa serie di incontri si propone di esaminare, ogni volta in modo diverso, come l’arte italiana interagisce e si intreccia con altri mondi.
Evento GRATUITO in ebraico.
Martedì 07 gennaio 2025, alle 18.00
ONLINE | Webex & YouTube