Per la serie COME QUANDO DESIGN, ARCHITETTURA E ARTE SI INCONTRANO, in occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti, gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarvi alla prima di sei conferenze gratuite ONLINE sul design, l’architettura, l’arte contemporanee italiane, a cura della dott.ssa Olga Vanoncini. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in italiano.
Massimo Giacon, designer e illustratore italiano, applica il medium del disegno a diversi ambiti creativi: disegna per riviste, inventando personaggi come Bogie per XL e Zom-Boy per Baribal, disegna per libri, accompagnando i testi di, tra gli altri, Tiziano Scarpa e Mimì Colucci, disegna per aziende di design, come Alessi e lo studio di Ettore Sottsass.
- Partecipazione GRATUITA. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Le sei conferenze costituiscono una serie.
Olga Vanoncini (Bergamo, Italia, 1978), MFA, artista visiva ed educatrice, vive e lavora a Tel Aviv, in Israele, dal 2014. Nel 2018 ha aperto a Tel Aviv Olga Vanoncini Studio – Educational Startup & Experimental Space – dove crea laboratori di creatività e cultura Italiana. E’ co-curatrice del progetto culturale The Blank TR – Transit Message, che nel 2018 ha portato dall’Italia in Israele sotto il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Dopo le esperienze di docenza universitaria in Italia nel settore dell’arte contemporanea, in Israele si e’ specializzata nell’insegnamento della lingua Italiana come lingua straniera. Sta conseguendo un PhD in Storia dell’Arte all’Università di Haifa, in Israele.
Evento in italiano, GRATUITO online.
Giovedì, 29 ottobre 2020, ore 18.00
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi.