L’ARTE CONTEMPORANEA SULLE SPALLE DEL RINASCIMENTO E DEL BAROCCO ITALIANI, con Nathalie Andrijasevic | Conferenza (in ebraico, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla terza confernza della serie: Riflessioni venezianeL’ARTE CONTEMPORANEA SULLE SPALLEDEL RINASCIMENTO E DEL BAROCCO ITALIANIPresenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv Martedì 14 marzo 2023, alle 18.30ONLINE | Istituto Italiano di Cultura Evento gratuito, in ebraico.Per prenotare e ricevere il link […]
Leggi di piùITALIAN DESIGN DAY 2023 | OLIVETTI – NON SOLO MACCHINA DA SCRIVERE | I POSTER DELLE CAMPAGNE OLIVETTI: LA CULTURA DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDO | Conferenza e apertura della mostra (in ebraico, in presenza)
In occasione dell’Italian Design Day 2023,l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa eil Tiltan School of Design & Visual Communicationsono lieti di invitarVI alla mostra: Olivetti – Non solo macchina da scrivereI POSTER DELLE CAMPAGNE OLIVETTI: LA CULTURA DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDOIntroduce Yasha Rozov, artista interdisciplinare, designer e curatore di progetti culturali. Giovedì 9 marzo […]
Leggi di piùLA DELIZIA DEL VERGINESE A GAMBULAGA DI PORTOMAGGIORE, con la Dr. Ada V. Segre | Conferenza (in ebraico, in presenza e online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: Paesaggio e giardino nelle dimore estensiLA DELIZIA DEL VERGINESE A GAMBULAGA DI PORTOMAGGIOREPresenta la Dr. Ada V. Segre, Technion e Western Galilee College Lunedì 06 marzo 2023, alle 18.30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, Haifa Evento gratuito in presenza e […]
Leggi di piùAFRO BASALDELLA (1912–1976), con Nathalie Andrijasevic | Conferenza (in ebraico, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla seconda confernza della serie: Riflessioni venezianeAFRO BASALDELLA (1912–1976)Presenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv Martedì 28 febbraio 2023, alle 18.30ONLINE | Istituto Italiano di Cultura Evento gratuito, in ebraico.Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di […]
Leggi di piùDANTE LATTES (1876-1965), con la Dr. Sarah Parenzo | Conferenza (in italiano, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: Intellettuali ebrei italiani del Novecento DANTE LATTES (1876-1965) Presenta la Dr. Sarah Parenzo, PhD Lunedì 20 febbraio 2023, alle 18.30 ONLINE | Istituto Italiano di Cultura Evento gratuito, in italiano. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si […]
Leggi di piùRIFLESSIONI VENEZIANE 2022, a cura di Nathalie Andrijasevic | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)
Nuova serie di TRE conferenze gratuite sulla Biennale d’Arte di Venezia 2022, con Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv. Evento in EBRAICO, solo online. Serie di tre conferenze sulla LIX Biennale d’Arte di Venezia (2022) e sulle grandi mostre di artisti italiani e internazionali che hanno affiancato l’esposizione principale in […]
Leggi di piùCARLA ACCARDI (1924-2014), con Nathalie Andrijasevic | Conferenza (in ebraico, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla prima confernza della serie: Riflessioni venezianeCARLA ACCARDI (1924-2014)Presenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Museo dell’arte di Tel Aviv Martedì 14 febbraio 2023, alle 18.30ONLINE | Istituto Italiano di Cultura Evento gratuito, in ebraico.Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare […]
Leggi di piùORIENTALISMI ED ESOTISMI, con Sisley Schio | Conferenza (in inglese, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla seconda confernza della serie: La moda, un viaggio tra storia e stili contemporaneiORIENTALISMI ED ESOTISMIPresenta Sisley Schio, giornalista, ricercatrice, costumiusta Martedì 07 febbraio 2023, alle 18.30ONLINE | Istituto Italiano di Cultura Evento gratuito, in inglese.Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega […]
Leggi di piùPAESAGGIO E GIARDINO NELLE DIMORE ESTENSI, a cura della Dr. Ada Vittorina Segre | Serie di tre conferenze (in ebraico, in presenza e online)
Nuova serie di TRE conferenze gratuite, a cura della Dr. Ada Ada V. Segre, storica e restauratrice di giardini (Technion, Haifa e Wester Galilee College, Akko). Evento in EBRAICO, in presenza e online. Ritratto di Borso d’Este dal “Mese di Aprile”, di Francesco del Cossa, Palazzo Schifanoia, Ferrara La storia dei giardini creati dai diversi […]
Leggi di piùLA CORTE ESTENSE NELLO SPLENDORE DEL BELRIGUARDO, A VOGHIERA, con la Dr. Ada V. Segre | Conferenza (in ebraico, in presenza e online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie: Paesaggio e giardino nelle dimore estensiLA CORTE ESTENSE NELLO SPLENDORE DEL BELRIGUARDO, A VOGHIERAPresenta la Dr. Ada V. Segre, Technion e Western Galilee College Lunedì 30 gennaio 2023, alle 18.30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, Haifa Evento gratuito in presenza […]
Leggi di più