Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 19 Dic 2022Lun 19 Dic 2022
PER LEI VOLANO GLI EROI, DI AMIR GUTFREUND, con Raffaella Scardi | Incontro (in italiano, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI al terzo incontro della serie: Attraverso gli occhi della traduttrice: letteratura israeliana in italianoPER LEI VOLANO GLI EROI, DI AMIR GUTFREUNDPresenta Raffaella Scardi, traduttrice dall’ebraico all’italiano (Neri Pozza, Giuntina) Lunedì 19 dicembre 2022, alle 18.30ONLINE | Istituto Italiano di Cultura Evento gratuito, in italiano.Per prenotare e […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Dic 2022Gio 15 Dic 2022
LA MORTE E LA VITA, con la Dr. Hamutal Suliman Wolf | Conferenza (in ebraico, in presenza e online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: I misteri etruschi: l’ascesa e la caduta della civiltà etrusca in ItaliaLA MORTE E LA VITAPresenta la Dr. Hamutal Suliman Wolf, Universtà di Haifa Giovedì 15 dicembre 2022, alle 18.30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, Haifa Evento gratuito in presenza […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
I PERCORSI DEL MEDITERRANEO, con Emanuela Panke | Incontro (in ebraico, in presenza e online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI al terzo incontro della serie: L’Italia dei Cammini e degli Itinerari Culturali:I PERCORSI DEL MEDITERRANEOPresenta Emanuela Panke, presidente dell’Iter Vitis Les Chemins de la Vigne en Europe(Cultural Route of the Council of Europe) Martedì 13 dicembre 2022, alle 18.30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, Haifa […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
IL FLAUTO MAGICO | L’opera a Haifa

Il capolavoro di Mozart in scena a Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. TRAILER Cantante ospite: Matteo Roma | tenore: Tamino (Italia). Dirige: Yoel Levi. Regia: Yulia Pevzner. Con la partecipazione del Bat Shir Choir, diretto da Tali Weisman. TRAILER In una terra fatata, dove è difficile discernere il bene dal male, il […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Dic 2022Lun 12 Dic 2022
IL FLAUTO MAGICO | L’opera a Haifa

Il capolavoro di Mozart in scena a Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. TRAILER Cantante ospite: Matteo Roma | tenore: Tamino (Italia). Dirige: Yoel Levi. Regia: Yulia Pevzner. Con la partecipazione del Bat Shir Choir, diretto da Tali Weisman. TRAILER In una terra fatata, dove è difficile discernere il bene dal male, il […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Dic 2022Dom 11 Dic 2022
IL TEMPO MATERIALE (2017), di Giorgio Vasta | Incontro letterario con Mustafa Qossoqsi (in arabo, in presenza e online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e il i centro «Maana» | Ospedale inglese di Nazarethsono lieti di invitarVI al secondo incontro della serie: La bella estate: tre romanzi italianiIL TEMPO MATERIALE (2017), di Giorgio VastaPresenta il Dr. Mustafa Qossoqsi, PhD, psicologo clinico, psicoterapeuta e poeta Domenica 11 dicembre 2022, alle 18.00Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2022Sab 31 Dic 2022
FEMMINILE PLURALE | Rassegna cinematografica

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv presentano la rassegna cinematografica FEMMINILE PLURALE, organizzata in collaborazione con Cinecittà, Adamas e le cineteche israeliane. Tutti i film sono in italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. TRAILER A parte qualche eccezione, la cinematografia italiana è sempre stata povera di registe. Ma ora […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Dic 2022Mar 06 Dic 2022
GIOVANI IN YOGA | Impariamo l’Italiano praticando lo yoga

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla lezione: Impariamo l’Italiano praticando lo yogaGIOVANI IN YOGAcon Liliana Ghiani Martedì 06 dicembre 2022, alle 18:00Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, Haifa Evento gratuito in presenza, in inglese.Per prenotare, si prega di compilare QUESTO MODULOIl numero di posti è limitato Leggero rinfresco halavì/vegano dopo […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2022Gio 29 Dic 2022
I MISTERI DEGLI ETRUSCHI, a cura della Dr. Hamutal Suliman Wolf | Serie di tre conferenze (in ebraico, in presenza e online)

Nuova serie di TRE conferenze gratuite su “I misteri degli etruschi: L’ascesa e il declino della civiltà etrusca in Italia”, a cura della Dr. Hamutal Suliman Wolf, Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte. Evento in EBRAICO, in presenza e online. Arco etrusco, Perugia Tre conferenze per parlare dell’ascesa, dello sviluppo e della “scomparsa” della civiltà etrusca […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2022Gio 01 Dic 2022
MA CHI SONO GLI ETRUSCHI?, con la Dr. Hamutal Suliman Wolf | Conferenza (in ebraico, in presenza e online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifaè lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie: I misteri degli etruschi: l’ascesa e il declino della civiltà etrusca in ItaliaMA CHI SONO GLI ETRUSCHI?Presenta la Dr. Hamutal Suliman Wolf, Universtà di Haifa Giovedì 01 dicembre 2022, alle 18.30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12, Haifa Evento gratuito in […]

Leggi di più