Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 01 Feb 2008Ven 01 Feb 2008
Il Politecnico di Milano incontra gli studenti israeliani

Informazioni per gli studi universitari in Italia I rappresentanti del Politecnico di Milano incontrano gli studenti israeliani per informazioni relative ai loro corsi di laurea.

Leggi di più
Concluso Dom 27 Gen 2008Dom 27 Gen 2008
La brigata ebraica in Romagna, 1944-1946.

Attraverso il Mediterraneo combattendo per la libertà. Mostra fotografica e documentaria, in occasione della giornata della memoria europea. Saranno presenti alcuni reduci della Brigata ebraica. In collaborazione con il Museo ebraico di Bologna, il comitato di Haifa della società “Dante Alighieri”, il Comites Israele. Con l’autorevole patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Leggi di più
Concluso Gio 13 Dic 2007Gio 13 Dic 2007
Lo spazio della musica, la musica dello spazio: Vivaldi e le ville venete

Conference (in Italian) by Paola Dal Lago Conference (in Italian) by Paola Dal Lago, “Lo spazio della musica, la musica dello spazio: Vivaldi e le ville venete”. The conference will be followed by the screening of “Le 4 stagioni di Vivaldi nelle ville venete”.

Leggi di più
Concluso Mar 11 Dic 2007Mar 11 Dic 2007
P.O.P. “Pace of Peace”

Within the framework of the celebration of the “Holiday of Holidays Festival” A project by the Animated Film Festival “I Castelli Animati” and the “Office for Peace in Jerusalem of the Municipality of Rome” P.O.P.“Pace of Peace”     At the presence of The Mayor of HaifaYona Yahav                                  Moderator: Zohir Bahalul  PROGRAMME –         The Samuel […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Nov 2007Lun 19 Nov 2007
Non riconciliati: cinema e politica dal dopoguerra a oggi

Conferences (in Italian) by cinema expert and critic Maurizio Fantoni Minnella Conferences (in Italian) by cinema expert and critic Maurizio Fantoni Minnella, author (amongst other publications) of Non riconciliati: cinema e politica dal dopoguerra a oggi, UTET. The second conference will be followed by the screening of “Articolo Due” by Mohsen Melliti. This is an […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Set 2007Mar 02 Ott 2007
Internation Festival of Alternative Theatre in Acco

Internation Festival of Alternative Theatre in Acco (30th September-3rd October)Albert Ben-Shlush, General Director; Daniella Michaeli, Artistic Director; Shimon Lankri, Major of Acco and President of the organizing commitee   1st and 2nd, “Musica del Mediterraneo”, two concerts by the Italian group Ananké.   ARIANNA LANCI (singer) SILVIA TAROZZI ( violin) SIMONE RAVAGLIA (oud) PATRICK NOVARA […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Set 2007Mer 03 Ott 2007
International Film Festival of Haifa

Haifa International Film Festival, 27th September-4th October General Director, Pnina Blayer   Italian programme: “Io e Napoleone” di Paolo Virzì; “Mio fratello è figlio unico” by Daniele Luchetti; “Io e l’altro” by Mohsen Melliti; “Pasolini prossimo nostro” by Giuseppe Bertolucci;  “Riparo – Anis tra noi” by Marco Simone Puccioni;  “Lezioni di volo” by Francesca Archibugi; […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Set 2007Mer 19 Set 2007
Le missioni archeologiche italiane in Terra Santa: gli scavi a Magdala.

Conferenza di Stefano De Luca OFM. Presentazione dell’evento (italiano)

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ago 2007Lun 27 Ago 2007
L’Italia al Festival di animazione, fumetto e caricatura ‏2007

Focus on Italy Quest’anno il Festival dell’Animazione di Tel Aviv è dedicato all’Italia, e presenta un vasto quadro della produzione italiana in questo campo. In particolare viene dato spazio a cinque grandi maestri italiani: Bruno Bozzetto, Vittorio Giardino, Giulio Gianini, Emanuele Luzzatti e Sergio Staino. L’Istituto Italiano di Cultura ha invitato il fumettista Vittorio Giardino, […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Giu 2007Ven 29 Giu 2007
Insulae

Mostra di pittura L’esposizione celebra le isole e il loro mondo di habitat spettacolari; la natura diviene simbolo di creatività artistica e incarnazione di un luogo eletto, speculare immagine del sé e dell’evasione in un altrove che non esiste. L’isola, insomma, è un microcosmo, oltre il tempo e lo spazio, al quale ogni artista attribuisce […]

Leggi di più