Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 07 Dic 2006Gio 07 Dic 2006
La fortuna di Pirandello in Israele

Conferenza della dott.sa Angela Livné Calò Caffè letterario Caffè letterario. Dr Angela Livné Calò. “La fortuna di Pirandello in Israele”. Regista ed educatrice alla pace, Angela Calò ha completato un dottorato di ricerca su Pirandello (Roma Tre). Seguirà un dialogo in ebraico, tratto da un atto unico pirandelliano.

Leggi di più
Concluso Sab 25 Nov 2006Sab 25 Nov 2006
All’opera dopo l’opera

All’opera dopo l’operaConcerto dell’Ensemble “Umberto Giordano” Il concerto è parte del progetto “Le vie della seta”, in collaborazione con la Custodia di Terra Santa, la Regione Puglia e la Città di Foggia.

Leggi di più
Concluso Gio 23 Nov 2006Gio 23 Nov 2006
La meglio gioventù – seconda parte

Sottotitoli in ebraico Film del giovedì “La meglio gioventù”, regia di Marco Tullio Giordana. Seconda parte. Sottotitoli in ebraico

Leggi di più
Concluso Gio 16 Nov 2006Gio 16 Nov 2006
La meglio gioventù – prima parte

Sottotitoli in ebraico Film del giovedì “La meglio gioventù”, regia di Marco Tullio Giordana. Prima parte. Trama: la storia dell’Italia dagli anni ’60 ai giorni nostri, incentrata su una famiglia italiana e in particolar modo due fratelli – Nicola e Matteo – che condividono sogni e speranze, finché l’incontro con una ragazza psicolabile, deciderà il […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2006Gio 09 Nov 2006
Dal Rinascimento allo stile Impero: storia dell’arte cerimoniale ebraica italiana

Conferenza della dott.sa Federica Francesconi Caffè letterario Caffè letterario. Dr Federica Francesconi, “Dal Rinascimento allo stile Impero: storia dell’arte cerimoniale ebraica italiana attraverso le sinagoghe e gli argenti conservati in Italia e in Israele”. Laureatasi all’Università di Bologna, Federica Francesconi ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università di Haifa, Department of Jewish History.

Leggi di più
Concluso Lun 06 Nov 2006Mer 13 Dic 2006
Rassegna cinematografica “Tutto Fellini”

“Fare il regista per me non è mai stato un lavoro. Si è trattato piuttosto di proseguire un’esistenza portata a divertirsi come quando da bambino giocavo al teatrino dei burattini, pasticciando coi colori, le forbici, le stoffe, truccandomi…” (Federico Fellini). L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Cinecittà Holding e con le Cineteche di Tel […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Ott 2006Ven 27 Ott 2006
Tra arte e fede: le tele dell’antica bottega Pascucci

Giornata italiana a Nazareth “Giornata italiana a Nazareth. Tra arte e fede: le tele dell’antica bottega Pascucci”.

Leggi di più
Concluso Gio 26 Ott 2006Gio 26 Ott 2006
I quaderni del mangiar sano

Conferenza del dott. Sergio Gatteschi “I quaderni del mangiar sano”. Conferenza del Dott. Sergio Gatteschi, direttore editoriale dell’omonima collana dell’editore Vallecchi. Questa conferenza, oltre a presentare l’iniziativa della storica casa editrice di Firenze, si soffermerà sui seguenti temi: cucina mediterranea e salute; cultura popolare italiana e gastronomia.

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2006Mar 24 Ott 2006
Feste e Conviti

Presenta il dott. Edoardo Crisafulli, Direttore IIC Haifa “Feste e Conviti”. Presenta Edoardo Crisafulli. Si tratta della puntata speciale del programma “L’italiana”, che RAI International ha dedicato alla VI Settimana della lingua italiana nel mondo. Ospiti in studio: Stefania Massari, Massimo Montanari, Giovanni Petrolini. Apre il programma una ‘copertina’ dedicata al cibo nelle arti figurative, […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Ott 2006Lun 23 Ott 2006
Le feste popolari in Toscana: luoghi e volti

Mostra fotografica di Moshé Admoni “Le feste popolari in Toscana: luoghi e volti”. Mostra fotografica di Moshé Admoni.

Leggi di più