Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 16 Nov 2021Mar 12 Apr 2022
LE DONNE, I CAVALLIER, LE VENERI, GLI STRACCI | Serie di conferenze online

Serie di SEI conferenze gratuite ONLINE alla scoperta dell’arte moderna italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico. Corso di approfondimento su alcuni capolavori dell’arte italiana moderna e contemporanea. Ogni conferenza si […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Nov 2021Mar 16 Nov 2021
GIUDITTA E OLOFERNE (1612-13), di Artemisia Gentileschi | Conferenza online (Zoom)

Per la serie LE DONNE, I CAVALLIER, LE VENERI, GLI STRACCI, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla prima di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Nov 2021Mer 06 Apr 2022
IL POTERE POLITICO E LA SOCIETA’ IN ALCUNE OPERE ITALIANE. DA MONTEVERDI A LUIGI NONO | Serie di conferenze online

Nuova serie di SEI conferenze gratuite ONLINE sul rapporto tra potere politico e musica, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico e in italiano. L’opera italiana, drammatica o buffa, commedia o tragedia, si è sempre focalizzata sui conflitti […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Nov 2021Mer 10 Nov 2021
TOSCA, di Giacomo Puccini | Conferenza online (Zoom)

Per la serie IL POTERE POLITICO E LA SOCIETA’ IN ALCUNE OPERE ITALIANE, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla prima di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico e […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Nov 2021Lun 06 Dic 2021
“FU SANDRO PERSONA MOLTO PIACEVOLE” | Serie di conferenze

“FU SANDRO PERSONA MOLTO PIACEVOLE”. Con queste parole Giorgio Vasari definisce Botticelli nel suo famoso libro “Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori”. La vita e le opere del grande pittore del Rinascimento italiano nella serie di TRE conferenze gratuite, a cura della Dott.ssa Irina Chernetsky, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Haifa e […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Nov 2021Lun 08 Nov 2021
VENERE, LA DEA DELL’AMORE, NELL’ARTE DI SANDRO BOTTICELLI (c. 1445-1510) | Conferenza in presenza (e online)

Per la serie “FU SANDRO PERSONA MOLTO PIACEVOLE”, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla prima di tre conferenze gratuite a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Nov 2021Lun 04 Lug 2022
I CONCERTI “ITALIANI” DELLA HAIFA CHAMBER MUSIC SOCIETY | Stagione 2021-2022

Tutti i concerti “italiani” organizzati dalla Haifa Chamber Music Society per la stagione 2021-2022, organizzati, prodotti e promossi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Il programma della serie: 06.11.2021 | IL BEL CANTO, musiche di Donizetti, Haydn, Liszt, Mozart, Glinka 04.12.2021 | LA GLORIA DI VENEZIA, musiche di Lotti, Caldara e Vivaldi 01.01.2022 | FESTA DI […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Nov 2021Sab 06 Nov 2021
IL BEL CANTO | Concerto

Per la serie I concerti ‘italiani’ della Haifa Chamber Music Society, evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Solisti: Mauricio Paez – Fagotto Anna Kaiserman –Pianoforte Esti Rofe – Flauto Programma: Liszt | Parafrasi sul “Rigoletto” di Verdi Donizetti | Trio in Fa maggiore Mozart | Sonata per flauto e fagotto, […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Ott 2021Ven 15 Lug 2022
LE PERLE DELL’OPERA | Serie di concerti

L’Orchestra Sinfonica di Haifa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, presenta una nuova serie di tre concerti operistici, diretti da Ethan Schmeisser, pianista e direttore d’orchestra.  Il programma della serie: 29.10.2021 | MAGIA DELLA VOCE OPERISTICA 14.01.2022 | UNA MATTINATA DI HIT BAROCCHE 15.07.2022 | BEL CANTO IN SOGGIORNO Ethan Schmeisser, direttore […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Ott 2021Ven 29 Ott 2021
MAGIA DELLA VOCE OPERISTICA | Concerto

Per la serie LE PERLE DELL’OPERA, l’Orchestra Sinfonica di Haifa e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa presentano il concerto diretto da Ethan Schmeisser e accompagnato dalle voci di Ira Bertman (soprano) e Yotam Cohen (tenore). Solisti ospiti: Yotam Cohen, tenore Ira Bertman, oprano Dirige: Ethan Schmeisser Programma: Arie e duetti da Verdi, Puccini, Giordano, Tchaikovsky […]

Leggi di più