LE ILLUSTRAZIONI DI SANDRO BOTTICELLI (c. 1445-1510) PER LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE (1480-c. 1495) | Conferenza in presenza (e online)
In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza della Dott.ssa Irina Chernetsky, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al […]
Leggi di piùDANTE, FRANCESCO E LA TERRA SANTA | Lectio magistralis online (Zoom)
In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla lectio magistralis del Prof. Roberto Deidier, ordinario di letteratura italiana all’università di Palermo. Evento in ITALIANO, online. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. La […]
Leggi di piùDANTE IN EBRAICO | Conferenza in presenza (e online)
In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza di Shirley Finzi Loew, traduttrice letteraria dall’italiano all’ebraico. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di vaccinazione/certificato […]
Leggi di piùDANTE E I SETTE PECCATI CAPITALI | Conferenza online (Zoom)
In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. Evento in EBRAICO, online. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro […]
Leggi di piùL’IMMAGINE DI FIRENZE NELLE OPERE DI DANTE E L’IMMAGINE DI DANTE NELLA FIRENZE DEL TRECENTO | Conferenza in presenza (e online)
In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza della Dott.ssa Irina Chernetsky, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2021 I Programma
XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo | In presenza e onlineTema della XXI Settimana: “Dante, l’italiano”Dal 18 al 25 ottobre 2021 | Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Evento in PRESENZA e ONLINE, secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di vaccinazione/certificato di guarigione/tapone veloce o PCR […]
Leggi di piùINFERNO 5 | Installazione multimediale
In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi all’inaugurazione dell’installazione digitale “INFERNO 5”, ideata e promossa dal MAECI e prodotta da MTM Reality. Evento in ITALIANO, in PRESENZA, secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 […]
Leggi di piùTERRA SANCTA ORGAN FESTIVAL 2021 | In presenza (e online)
DUE CONCERTI ITALIANI AL TERRA SANCTA ORGAN FESTIVAL 2021 | In presenza (e online)Nazareth, 6 e 13 ottobre 2021 | Basilica dell’Annunciazione (Chiesa inferiore). INGRESSO LIBERO, su prenotazione, scrivendo a organfestival@custodia.org. Sono due i concerti italiani in programma presso la Basilica dell’Annunciazione di Nazareth, in occasione del Terra Sancta Organ Festival 2021 | Musica dalle Chiese del Medio Oriente […]
Leggi di piùTHE TRUFFLE HUNTERS (2020) | Haifa Film Festival (Culinary Cinema)
Al XXXVII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il documentario di Michael Dweck e Gregory Kershaw. In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico. * ATTENZIONE: Proiezione speciale al 85 NIS Incontro sulla ricerca e la coltivazione del diamante nero: ricercatori, coltivatori e scienziati si incontrano per un dialogo che ci porta nelle profondita’ dei suoli […]
Leggi di piùPICCOLO CORPO (2021) | Haifa Film Festival (Panorama)
Al XXXVII Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il film di Laura Samani, con Ondina Quadri, Celeste Cescutti. In italiano, con sottotitoli in inglese e in ebraico. Inizi ‘900. In un’isoletta del Nordest Agata partorisce una bambina nata morta, e il prete della comunità di pescatori cui appartiene non può battezzarla. Ma la giovane donna […]
Leggi di più