Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 06 Nov 2021Sab 06 Nov 2021
IL BEL CANTO | Concerto

Per la serie I concerti ‘italiani’ della Haifa Chamber Music Society, evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Solisti: Mauricio Paez – Fagotto Anna Kaiserman –Pianoforte Esti Rofe – Flauto Programma: Liszt | Parafrasi sul “Rigoletto” di Verdi Donizetti | Trio in Fa maggiore Mozart | Sonata per flauto e fagotto, […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Ott 2021Ven 15 Lug 2022
LE PERLE DELL’OPERA | Serie di concerti

L’Orchestra Sinfonica di Haifa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, presenta una nuova serie di tre concerti operistici, diretti da Ethan Schmeisser, pianista e direttore d’orchestra.  Il programma della serie: 29.10.2021 | MAGIA DELLA VOCE OPERISTICA 14.01.2022 | UNA MATTINATA DI HIT BAROCCHE 15.07.2022 | BEL CANTO IN SOGGIORNO Ethan Schmeisser, direttore […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Ott 2021Ven 29 Ott 2021
MAGIA DELLA VOCE OPERISTICA | Concerto

Per la serie LE PERLE DELL’OPERA, l’Orchestra Sinfonica di Haifa e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa presentano il concerto diretto da Ethan Schmeisser e accompagnato dalle voci di Ira Bertman (soprano) e Yotam Cohen (tenore). Solisti ospiti: Yotam Cohen, tenore Ira Bertman, oprano Dirige: Ethan Schmeisser Programma: Arie e duetti da Verdi, Puccini, Giordano, Tchaikovsky […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Ott 2021Lun 25 Ott 2021
LE ILLUSTRAZIONI DI SANDRO BOTTICELLI (c. 1445-1510) PER LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE (1480-c. 1495) | Conferenza in presenza (e online)

In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza della Dott.ssa Irina Chernetsky, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
DANTE, FRANCESCO E LA TERRA SANTA | Lectio magistralis online (Zoom)

In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla lectio magistralis del Prof. Roberto Deidier, ordinario di letteratura italiana all’università di Palermo. Evento in ITALIANO, online. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. La […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Mer 20 Ott 2021
DANTE IN EBRAICO | Conferenza in presenza (e online)

In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza di Shirley Finzi Loew, traduttrice letteraria dall’italiano all’ebraico. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di vaccinazione/certificato […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Ott 2021Mar 19 Ott 2021
DANTE E I SETTE PECCATI CAPITALI | Conferenza online (Zoom)

In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. Evento in EBRAICO, online. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Lun 18 Ott 2021
L’IMMAGINE DI FIRENZE NELLE OPERE DI DANTE E L’IMMAGINE DI DANTE NELLA FIRENZE DEL TRECENTO | Conferenza in presenza (e online)

In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla conferenza della Dott.ssa Irina Chernetsky, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan. Evento in EBRAICO, in PRESENZA (e online), secondo le disposizioni vigenti relative al […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Lun 25 Ott 2021
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2021 I Programma

XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo | In presenza e onlineTema della XXI Settimana: “Dante, l’italiano”Dal 18 al 25 ottobre 2021 | Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Evento in PRESENZA e ONLINE, secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 (obbligo di vaccinazione/certificato di guarigione/tapone veloce o PCR […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Gio 18 Nov 2021
INFERNO 5 | Installazione multimediale

In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Dante, l’italiano“, l’Istituto Italiana di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi all’inaugurazione dell’installazione digitale “INFERNO 5”, ideata e promossa dal MAECI e prodotta da MTM Reality. Evento in ITALIANO, in PRESENZA, secondo le disposizioni vigenti relative al GREEN PASS per il COVID-19 […]

Leggi di più