L’AMORE A DOMICILIO (2019) | E’ finita la commedia? 2020
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Emiliano Corapi, con Miriam Leone, Simone Liberati, Fabrizio Rongione, Anna Ferruzzo, Antonio Milo. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada domenica 10 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Renato, un assicuratore abile nel proprio lavoro, si è sempre […]
Leggi di piùIL GRANDE PASSO (2019) | E’ finita la commedia? 2020
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Antonio Padovan, con Stefano Fresi, Giuseppe Battiston, Flavio Bucci, Francesco Roder, Camilla Filippi. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Rosh Pinada giovedì 7 gennaio 2021, dalle 08:00 (ora israeliana). Mario vive a Roma, Dario nel Polesine. Mario ha […]
Leggi di piùLETTERATURA ITALIANA E MUSICA: LEGAMI, INTRECCI, VISIONI | Serie di conferenze online
Nuova serie di SEI conferenze gratuite ONLINE sui legami tra letteratura italiana e musica, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in italiano. “Poesia e canto. Due entità legate intimamente […]
Leggi di piùIL VIAGGIO MUSICALE DI ANDREA ZANZOTTO | Conferenza online
Per la serie LETTERATURA E MUSICA: LEGAMI, INTRECCI, VISIONI, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla prima di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli […]
Leggi di piùIL GRANDE PASSO (2019) | E’ finita la commedia? 2020
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Antonio Padovan, con Stefano Fresi, Giuseppe Battiston, Flavio Bucci, Francesco Roder, Camilla Filippi. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada mercoledì 6 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Mario vive a Roma, Dario nel Polesine. Mario ha una […]
Leggi di piùIL GATTOPARDO (1958), di Giuseppe Tomasi di Lampedusa | Conferenza online
Per la serie L’OSPITE ITALIANO: VIAGGIO LETTERARIO DALL’ITALIANO ALL’ARABO IN QUATTRO ROMANZI, secondo di quattro appuntamenti letterari gratuiti ONLINE, a cura del Dr. Mustafa Qossoqsi, PhD, psicologo clinico, psicoterapeuta e poeta. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento […]
Leggi di piùI TARTASSATI (1959) | E’ finita la commedia? 2020
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Steno, con Totò, Louis De Funès, Aldo Fabrizi, Miranda Campa, Anna Campori, Cathia Caro. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada domenica 3 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Il cavalier Torquato Pezzella è il titolare di un […]
Leggi di piùEASY LIVING (2019) | E’ finita la commedia? 2020
Per la rassegna cinematografica E’ FINITA LA COMMEDIA? 2020, un film di Orso Miyakawa, Peter Miyakawa, con Manoel Hudec, Alberto Boubakar Malanchino, Camilla Semino Favro, James Miyakawa. In italiano, sottotitolato in ebraico. ONLINE sul sito della Cineteca di Haifada sabato 2 gennaio 2021, dalle 17:00 (ora israeliana). Ventimiglia. È qui che incontriamo Don, un maestro […]
Leggi di piùLA CITTA’ E LA CASA, di Natalia Ginsburg (1984) | Club del libro
Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro, terza di nove conferenze/conversazioni gratuite ONLINE sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in ebraico. […]
Leggi di piùEMILIO VEDOVA | Conferenza online
Per la serie L’ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla terza di sette conferenze gratuite ONLINE alla scoperta dell’arte contemporanea italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link […]
Leggi di più