Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 20 Ott 2010Mer 20 Ott 2010
PRESENZA GENOVESE AD ACCO E IN TERRASANTA AL TEMPO DEL REGNO CROCIATO DI GERUSALEMME

Convegno internazionale X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Nel 1104 Genova otteneva dal Re di Gerusalemme l’importante centro costiero di Akko (San Giovanni d’Acri), la proprietà di un terzo della città e del relativo contado. In questo riconoscimento a Genova erano associati anche gli abitanti di Savona, Noli ed Albenga.   Dopo la caduta di Gerusalemme […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2010Lun 18 Ott 2010
MI RICORDO ANNA FRANK

Film di Alberto Negrin, 2009 X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Il film racconta la storia vera dell’amicizia tra Hanneli Goslar e Anna Frank che, dopo un’infanzia passata insieme ad Amsterdam, si ritrovarono entrambe nel campo di concentramento di Bergen Belsen. Le due giovani erano vicine di casa, si erano conosciute da bambine e la […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Ott 2010Ven 15 Ott 2010
PERLASCA: UN EROE ITALIANO

Film di Alberto Negrin, 2003 X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Una pagina vera della nostra storia, gloriosa ma poco conosciuta, scritta dal padovano Giorgio Perlasca (1910 – 1992), commerciante di carni che divenne – nei giorni tragici e convulsi della Budapest del 1944 – protagonista della salvezza di più di cinquemila ebrei dallo sterminio […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Ott 2010Lun 04 Ott 2010
RACCONTARE ISRAELE / RACCONTARE L’ITALIA

Partecipano Manuela Dviri e Lucia Cuocci Incontri con i corrispondenti della stampa italiana Continua la serie degli incontri con i corrispondenti della stampa e della televisione italiana in Israele e con alcuni giornalisti italiani che si sono interessati e tuttora s’interessano di questo Paese e di questa Area geografica. Lucia Cuocci è giornalista della rivista Confronti, pubblicazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Set 2010Mer 29 Set 2010
PRESENZA ITALIANA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI HAIFA 2010

Festival internazionale del cinema di Haifa Il Festival del Cinema di Haifa (HIFF), uno degli appuntamenti israeliani cinematografici più attesi dell’anno, si svolge sul bellissimo Monte Carmelo, da cui si puo’ inoltre godere di una vista straordinaria del Golfo di Acri.   Il Festival richiama ogni anno circa 60,000 spettatori, insieme a centinaia di professionisti dell’industria cinematografica nonche’ di […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Set 2010Sab 09 Ott 2010
IDENTITA’: LA COMPONENTE ITALIANA

Litografie di Yael Sonnino Yael Sonnino è nata a Rehovot, nel 1961, un anno dopo il trasferimento dei suoi genitori dall’Italia in Israele. Crescendo ha assorbito la lingua e la cultura italiana insieme a quella israeliana.   In questa mostra di stampe, “Identità – La componente italiana”, Yael si esprime creando e illustrando immagini e […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Set 2010Ven 29 Ott 2010
INIZIO UFFICIALE DEI CORSI INTENSIVI DI LINGUA ITALIANA

Per un accesso ragionato e ragionevole ai corsi delle Università italiane Anche quest’anno, l’Istituto di Haifa, i suoi insegnanti, il Personale e la Direzione sono lieti di inaugurare i nuovi corsi intensivi di lingua italiana riservati ai giovani israeliani che intendono iscriversi a un corso di laurea presso un’università italiana. Nell’anno appena trascorso, 320 studenti provenienti dal Nord […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Lug 2010Mar 27 Lug 2010
TONY CANDELORO E RINA SCHENFELD

Carmiel Dance Festival TONY CANDELORO ospite d’onore al Carmiel Dance Festival. Il famoso ballerino Italiano danzerà insieme alla nota ballerina e coreografa israeliana Rina Schemfiel in una delle serate del festival della danza di Carmiel. TONY CANDELORO è uno dei nomi italiani di spicco nel mondo della danza. Inizia la sua carriera giovanissimo e già […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Lug 2010Mar 13 Lug 2010
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi

Versione concertata La New Haifa Symphony Orchestra diretta da Noam Sheriff presenta Tra i solisti i cantanti italiani GIUSEPPE TALAMO (tenore) and ELIA FABBIAN (basso). Nato a Castelfranco Veneto, ELIA FABBIAN ha iniziato in giovanissima età gli studi musicali di pianoforte e di canto. E’risultato fra i vincitori del Concorso Internazionale di Canto intitolato a […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Lug 2010Mer 07 Lug 2010
GIORNI E NUVOLE

Il cinema di Silvio Soldini Sposati da vent’anni, Michele e Elsa vivono a Genova nel benessere economico e affettivo, appena turbato dai rapporti tesi con la figlia Alice. Lui, imprenditore di brutto carattere, rimane senza lavoro. Aspetta due mesi a dirlo a Elsa per non rovinarle la festa per la laurea in storia dell’arte finalmente […]

Leggi di più