COSA NOSTRA – LA MAFIA IN SICILIA.
Per la serie Italia amore mio Conferenza del giornalista televisivo Itay Engel Le radici e la storia della mafia siciliana, i suoi codici, la sua realtà e la sua immagine nel cinema. Durante la conferenza verrà proiettato il documentario Uomo d’onore di Itay Engel.
Leggi di piùDovere di vivere, diritto di morire. Libertà e vincoli nella bioetica
Tavola rotonda Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La tavola rotonda è volta a promuovere una riflessione su alcuni degli aspetti più delicati e controversi dell’odierno dibattito in tema di bioetica. Dibattito che, negli ultimi anni, ha profondamente interessato l’opinione pubblica, tanto in Italia quanto in Israele, nella ricerca di un possibile punto di […]
Leggi di piùIl principio democratico nella Costituzione repubblicana dell’Italia
Una riflessione sull’art. 1 della Costituzione italiana Conferenza del prof. Roberto Toniatti (Università di Trento) “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Si tratta dell’art.1 della Costituzione. Attraverso di esso la democrazia – quale concetto, quale valore, quale metodo e quale sistema – irrompe nella legge fondamentale sin dalla sua prima disposizione, alla quale […]
Leggi di piùLe ketubbot di Monte San Savino
Presentazione libro e conferenza di Stefania Roncolato Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Le pergamene originali, vergate nel Settecento a Monte San Savino e rintracciate da Stefania Roncolato in diversi musei italiani ed internazionali, costituiscono una testimonianza eccezionale della storia di una comunità ebraica italiana e una tra le più importanti espressioni figurative ebraiche […]
Leggi di piùTrio Petrucci – Gilitchenski – Rovinsky
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Ginevra Petrucci, musicista italiana e concertista classica di flauto, propone un concerto con il suo ensemble, formato da flauto, viola ed arpa. Questa formazione è molto rara, e si avvale di un repertorio non vastissimo, ma di grande valore e raffinatezza: […]
Leggi di piùL’aria serena dell’Ovest
Il cinema di Silvio Soldini Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Storia di un’agendina smarrita, tramite casuale grazie al quale vari personaggi s’incontrano, si sfiorano, tentano di entrare in contatto. Racconto minimalista multidimensionale sul giuoco del caso e del desiderio nella vita quotidiana di una Milano dai colori freddi (fotografia di L. Bigazzi) come […]
Leggi di piùBaarìa di Giuseppe Tornatore
Rassegna dei film di Giuseppe Tornatore Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Con Baarìa, ultimo film del regista siciliano, che sarà presentato alla Krieger Hall, il 22 marzo, ha inizio la rassegna dei film di Giuseppe Tornatore. Dal 22 al 31 presso la Cinematheque di Haifa saranno presentati i seguenti film : il 22 […]
Leggi di piùMaternità
Conferenza di Emilia Perroni Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La maternità è al contempo un’esperienza personale e universale. Nel corso di un secolo di ricerche e discussioni la psicoanalisi ha cambiato il suo approccio in più occasioni. Sulla scia di Freud e Lacan la madre è stata percepita come una figura pericolosa, mentre le […]
Leggi di piùLe donne di Puccini
Conferenza di Gil Shochat e recital di Anastasia Klevan Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il noto esperto musicale e conferenziere Gil Shochat parlera dei ruoli femminili nelle opere principali di Giacomo Puccini e in particolare Tosca, Madame Butterfly e Manon Lescaut. Ad accompagnarlo Anastasi Klevan che canterà alcune delle romanze e delle arie […]
Leggi di piùUn’anima divisa in due
Il cinema di Silvio Soldini Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Silvio Soldini (Milano, 1958) si è affermato con opere che si distinguono per una formidabile concisione e icasticità cinematografica e per un forte interesse per l’indagine sociale e l’esplorazione di tematiche che sono al centro del disagio delle metropoli, delle relazioni personali. Questo […]
Leggi di più