Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Feb 2010Mer 03 Feb 2010
La gloriosa storia degli ebrei in Italia

Italia amore mio Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La comunità ebraica italiana è fra le più antiche d’Europa. I primi ebrei arrivarono a Roma intorno al 161 A.C. Rimane nel Medioevo uno dei più importanti centri di cultura ebraica, esprimendo Rabbini importanti quali Isacco Abarbanel, Ovadia di Bertinoro, Haiim Luzzatto. Come gli ebrei di […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2010Mer 27 Gen 2010
La strada di Levi

Giorno della Memoria Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) In occasione del Giorno della Memoria, presentiamo il documentario Ritorno a Auschwitz  che Emnanuele Ascarelli e Daniel Toaff realizzarono in occasione della visita compiuta da Primo Levi a Auschwitz nel 1983 per la trasmissione della RAI “Sorgente di vita”. Per la prima volta il grande scrittore,su […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Gen 2010Dom 24 Gen 2010
Francesco

800 anni dalla fondazione dell’ordine francescano Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Dopo la proiezione di Einstein e di Galileo, due film presentati nella scorsa edizione della Settimana della lingua italiana (IX),  proponiamo Francesco, un film realizzato dalla grande regista italiana nel 1989 a più di vent’anni di distanza dall’altro suo lungometraggio dedicato al […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Gen 2010Mar 19 Gen 2010
Viva Verdi

Concerto festivo Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La Stanley Shalom Zielony Orchestra e il suo Coro propongono un programma di musiche e arie verdiane. Per sottolineare l’importanza dell’occasione sono stati invitati a partecipare Roberta Canzian (soprano) e Luciano Ganci (tenore). Due cantanti giovani italiani che hanno dato prova delle loro doti e del […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Gen 2010Mer 06 Gen 2010
“Da Machiavelli a Mussolini”

Per la serie “Italia amore mio” Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il professor Mario Sznajder, della Hebrew University di Gerusalemme fornirà un quadro di riferimento puntuale della storia ideologica e politica italiana, ancorando la sua disamina a due figure centrale della storia politica italiana: Machiavelli e Mussolini. Nel corso della conferenza, il professor […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Dic 2009Mer 30 Dic 2009
“Roma come centro di pellegrinaggio mondiale”

Per la serie di conferenze “Italia amore mio” conference di Isca Arani Isca Arani, ricercatrice indipendente, nella seconda conferenza della serie “Italia amore mio”, illustrerà le ragioni per le quali nel corso del tempo Roma divenne la meta principale dei pellegrinaggio oscurando il mito e il fascino di cui aveva goduto per secoli Gerusalemme. Dopo la prima […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Dic 2009Sab 20 Feb 2010
Regina Madre

Una comme dia di Manlio Santanelli Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Commedia a due personaggi , “Regina Madre” prende le mosse da un classico ‘ritorno a casa’. Alfredo, grigio cinquantenne segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato, che ancora lo coinvolge, e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Dic 2009Lun 14 Dic 2009
“Einstein” di Liliana Cavani

Nuova proiezione di “Einstein” di Liliana Cavani Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Princeton, 1948. Albert Einstein vive in esilio nella piccola città del New Jersey, negli Stati Uniti, per sfuggire alle persecuzioni naziste in quanto ebreo. Una sera d’autunno incontra dopo tanti anni di lontananza Mileva Maric, la sua prima moglie, e i […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Dic 2009Gio 10 Dic 2009
Presentazione di N. Zach “Sento cadere qualcosa” (Einaudi 2009) e “Poeti israeliani” (Einaudi 2007)

Natan Zach “Sento cadere qualcosa” (Einaudi 2009) e “Poeti israeliani” (Einaudi 2008) Poesia israeliana in italiano Come scrive Ariel Rathaus nell’introduzione a questo volume antologico, «Zach è un romantico che si dissimula, che capovolge l’emozione nel suo parodistico contrario». E tuttavia, osservata nella sua evoluzione nel corso dei decenni, l’opera di Zach è anche un […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Nov 2009Mer 25 Nov 2009
Un giorno perfetto

Presentazione di Un giorno perfetto di Melania Mazzucco Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Aurora Caredda presenta il libro di Melania Mazzucco, Un giorno perfetto (Rizzoli 2008). Dopo aver prediletto storie ambientate nel passato, Melania Mazzucco sceglie la Roma di oggi come scena per il suo romanzo. Il giorno perfetto – come […]

Leggi di più