Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Nov 2009Ven 13 Nov 2009
“A voice from Assisi: Eight Centuries to the Franciscan Message”

Neve’ Shalom/Wahat as-Salam, 11-12-13 November 2009 Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Dura tre giorni, dall’11 al 13 novembre, l’incontro di Neve` Shalom-Wahat as-Salam (il villaggio “Oasi di Pace”, sulla strada tra Tel Aviv e Gerusalemme) dedicato al messaggio di dialogo profuso otto secoli fa da Francesco d’Assisi. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Israele, dal […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Nov 2009Mer 04 Nov 2009
Italia Amore Mio Sod Akesem italki

“Italia Amore Mio” – Serie di conferenze in ebraico al Bet Aba Hushi “Italia Amore Mio” – Introduzione generale (geografia, arte, storia) di Yair Di Castro Yair Di Castro apre la serie delle conferenze in ebraico sull’Italia e la cultura italiana – Italia amore mio -offrendo al pubblico un quadro di riferimento generale relativo alla […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Nov 2009Mer 04 Nov 2009
Il ruolo delle corti e dei tribunali internazionali nelle società democratiche

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Conferenza internazionale    Organizzata dalle Facoltà di Giurisprudenza delle Università di Tel Aviv, Haifa e Milano e The Cegla Center for Interdisciplinary Research of the Law (comitato accademico: Asher Maoz, Amnon Reichman, Silvio Ferrari),  questa conferenza internazionale si propone di esaminare il ruolo rivestito nelle società democratiche dai tribunali e […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ott 2009Sab 31 Ott 2009
Regina Madre

Commedia di Manlio Santanelli Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Commedia a due personaggi , “Regina Madre” prende le mosse da un classico ‘ritorno a casa’. Alfredo, grigio cinquantenne segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato, che ancora lo coinvolge, e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, un giorno […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Ott 2009Sab 24 Ott 2009
Proiezione del film GALILEO di Liliana Cavani (1968)

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) L’IIC di Haifa è lieto di presentare la versione restaurata di una dei film più originali e importanti di Liliana Cavani, restaurato e presentato al Festival del cinema di Venezia 2009. Il film racconta la vita di Galileo Galilei (1564-1642) dai […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2009Mer 28 Ott 2009
Al folle volo per orchestra di Nicola Sani

Noam Sheriff e la Haifa Sympony Orchestra eseguono Noam Sheriff e la Haifa Sympony Orchestra eseguono Al folle volo, per orchestra (2004), è basata su un progetto di stratificazioni timbriche e si sviluppa come un dialogo fatto di contrasti tra materiali e agglomerati sonori, attraverso relazioni di frequenza, timbro e dinamica. L’ascoltatore è avvolto da […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2009Lun 19 Ott 2009
Proiezione del film EINSTEIN (2009) di Liliana Cavani

Alla presenza della regista Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La storia di un genio tra scoperte scientifiche e passione romantica. Liliana Cavani ha deciso di raccontare la vita del grande scienziato, attraverso una serie di ricordi che riaffiorano dopo l’incontro con Mileva, la prima moglie. I due insieme ne ripercorrono i momenti salienti: […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ott 2009Dom 18 Ott 2009
Presentazione del libro Israele-Palestina. Due sogni, una speranza di Lorenzo Kamel

Eric Salerno ne discute con l’autore «Non l’ennesimo trattato sui torti e le ragioni di due popoli che rivendicano la stessa terra. Ma uno studio approfondito sulle origini storiche e i diversi momenti che, negli anni, hanno creato le premesse per una guerra locale, ma globalizzata per le conseguenze che produce in tutto il pianeta». […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Ott 2009Mar 06 Ott 2009
Let the Sunshine in (Antigone) contest#1

La Compagnia Motus presenta Ideazione e regia di Enrico Casagrande & Daniela Nicolò LET THE SUNSHINE IN è il primo contest concepito per le OGR di Torino, con due soli protagonisti, Silvia e Benno, e la luce del sole, come testimone che tutto svela… Due interpreti in uno spazio immenso, che, nella totale solitudine di […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Ott 2009Ven 09 Ott 2009
Haifa International Film Festival

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Anche quest XXV edizione del Festival internazionale del cinema di Haifa dedica uno spazio significativo alla cinematografia italiana, presente con i seguenti film: Mar Nero di Federico Bondi; Vincere di Marco Bellocchio; La Pivellina di Tizza Covi, Rainer Frimmel; La fisica dell’acqua […]

Leggi di più