Cinema italiano del nuovo millennio
Amore bugie e calcetto Regia di Luca Lucini (2008) Ribattezzato da Luciana Morelli “L’amore ai tempi del calcetto”, questo bel film di Luca Lucini (regista di Tre metri sopra il cielo), che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifici, sembra un instant-movie per come riesce a restituirci alcune passioni (o manie) di una gran […]
Leggi di piùFavole al telefono
Zvia Valden e Yana Buckler presentano la versione in ebraico del capolavoro di Gianni Rodari Mostra delle illustrazioni realizzate da Yana Bukler Zvia Walden presenterà la traduzione in ebraico del libro Favole al telefono di Gianni Rodari agli scolari della Leo Baeck di Haifa mentre Yana Bukler l’illustratrice dell’edizione israeliana parlerà del suo incontro con l’opera del […]
Leggi di piùHAIFA-CHICAGO TRANSIT
Alessandro Lanzoni suona con l’Haifa Jazz Band Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Alessandro Lanzoni (Firenze, 1992), figlio di musicisti, e ha iniziato a suonare il pianoforte a soli 5 anni, dimostrando un precoce talento e una disposizione alla creatività e all’improvvisazione. Dopo aver ottenuto numerosi primi premi in importanti concorsi nazionali e internazionali […]
Leggi di piùConvegno: Identités, mémoires et cultures dans l’espace euro-méditerranéen
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Organizzato dal prof. Chetrit promotore del progetto Culture mediterranee della Facoltà di Lettere e Scienze Umane dell’Università di Haifa, il convegno si focalizza sull’intreccio di tematiche relative ai problemi dell’identità della preservazione della memoria e della cultura in un’epoca fortemente segnata […]
Leggi di piùAd occhi aperti
La pittura di Avner (Piero) Calò Ad occhi aperti Avner (Piero) Calò è nato in Svizzera dove i suoi genitori erano riparati per sfuggire alle persecuzioni razziali. Rientrato in Italia con la famiglia nel 1945, ha vissuto a Firenze fino ai dodici anni, poi a Torino e a Milano. Nel 1968, ha fatto l’Alia’ al Kibbutz Maagan […]
Leggi di piùSimone Onnis in concerto
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Simone Onnis (Cagliari, 1975) ha iniziato giovanissimo la carriera concertistica. Di lui Alirio Diaz, che lo scelse come assistente nei suoi corsi, ha detto: “Nella mia vita, raramente ho conosciuto musicisti come lui e, considerando la mia lunga carriera, non è […]
Leggi di piùPalestina in Toscana. Pionieri ebrei nel Senese (1934-1938)
di Carla Forti e Vittorio Haiim Luzzatti L’esperienza delle achsharot in Italia. Il caso di Ricavo di Castellina in Chianti Circa 200 giovani ebrei, provenienti da quei paesi europei in cui si era scatenata la persecuzione antisemita, tra il ’34 e il ’38, appresero a coltivare la terra a Ricavo di Castellina in Chianti, in una […]
Leggi di piùPresentazione del nuovo sito web dell’IIC La Scuola
Spazio interattivo per studenti e insegnanti Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Gli IIC di Haifa e Tel Aviv sono lieti di presentare a studenti ed amici il nuovo sito web interattivo della loro scuola di lingua italiana. Fortemente voluto dall’ex direttore Edoardo Crisafulli, dalla coordinatrice didattica Paola Dal Lago e da tutto il […]
Leggi di piùOn the spot
ECOSFERA ISRAEL’S FIRST GREEN FESTIVAL Partecipazione del compositore italiano Angelo Petronella La mostra d’arte internazionale, “On the Spot”, focalizzata sul tema della la relazione tra uomo, natura e ambiente costituisce il momento saliente di ECOSFERA, il primo festival verde d’Israele. Essa resterà aperta fino al 16 aprile. Tra gli artisti presenti, l’americana Yoko Ono, con “The […]
Leggi di piùIl grande cocomero
Il cinema di Francesca Archibugi Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Nei fumetti di Schulz, il Grande Cocomero è atteso come speranza, salvezza, utopia, soluzione, e nella notte di Halloween non si fa mai vedere da Charlie Brown né da Linus. metafora di un appuntamento sempre atteso e mancato.Nel film invece arriva.Il film è […]
Leggi di più