Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Mag 2012Mer 16 Mag 2012
Ho inciampato e non mi sono fatta male. Haifa, Napoli, Berlino. Una storia familiare

Presentazione del libro di  Miriam Rebhun (Napoli, L’Ancora del Mediterraneo, Maggio 2011) in presenza dell’autrice. Introduce il direttore dell’IIC Haifa, Giovanni Pillonca.   “Io sono una testimone di seconda generazione, non ho vissuto la guerra, non sono una sopravvissuta allo sterminio, ma sono figlia e vittima del nazismo e delle leggi razziali fasciste”.

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mag 2012Mer 02 Mag 2012
Laboratorio didattico

a cura del Dott. Paolo Torresan, autore e formatore Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Dal metodo comunicativo all’approccio globale. Nuove metodologie e nuovi materiali didattici per l’insegnamento dell’italiano ad adulti stranieri.A cura della Casa editrice Alma Edizioni.

Leggi di più
Concluso Sab 28 Apr 2012Sab 28 Apr 2012
La Via del Cedro

Serie di incontri sulla gastronomia ebraica italiana, a cura di Roberto Natan Robotti La Via del CedroSerie di incontri sulla gastronomia ebraica italiana, a cura di Roberto Natan RobottiPrima serata: “Il cuore del Mediterraneo, la Sicilia” Una tavola imbandita di cultura, il cibo quale tramite d’eccellenza per conoscere una cultura dal suo interno, nella sua […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Apr 2012Dom 22 Apr 2012
La Masseria delle Allodole

Introduce Aurora Caredda Omaggio a Paolo e Vittorio Taviani Omaggio a Paolo e Vittorio TavianiIntroduce Aurora CareddaPer celebrare l’Orso d’Oro vinto al Festival del Cinema di Berlino con il loro ultimo film Cesare deve morire, presentiamo il film dei fratelli Taviani La Masseria delle Allodole, tratto dal romanzo omonimo di Antonia Arslan.Introduce Aurora Caredda. In una […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Apr 2012Lun 16 Apr 2012
La famiglia nella letteratura israeliana per l’infanzia: stereotipi e caratterizzazioni.

La famiglia nella letteratura israeliana per l’infanzia: stereotipi e caratterizzazioniConferenza della dott.ssa Chiara Camarda sul tema degli stereotipi legati ai membri del nucleo familiare presenti nei libri per bambini pubblicati in Israele dalla sua fondazione ad oggi.Si vedrà in che modo è cambiata nel tempo la rappresentazione dei bambini e delle bambine e quella dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Apr 2012Mar 10 Apr 2012
Va’ dove ti porta il piede, a Nazareth

Replica dello spettacolo Va’ dove ti porta il piede.

Leggi di più
Concluso Sab 07 Apr 2012Lun 09 Apr 2012
Va’ dove ti porta il piede

Festival del teatro per bambini In occasione del Festival del teatro per bambini, dopo aver fatto il giro del mondo, Laura Kibel arriva anche a Haifa con il suo spettacolo Va’ dove ti porta il piede (Gone with the feet).Una forma teatrale estremamente affascinante che vede i piedi e le ginocchia di Laura Kibel trasformarsi […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Mar 2012Sab 31 Mar 2012
Incontro con l’artista Rinat Kishony “Tavalina”

Rinat Kishony Tavalina Incontro con l’artistaIncontro con l’artista Rinat Kishony Tavalina, autrice della mostra Umbria: colori e forme, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa dal 22 Marzo al 30 Aprile. 1 aprile 2012, ore 18:30Istituto Italiano di Cultura, Haifa

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mar 2012Mer 28 Mar 2012
Assemblea generale dei Comites Israele

Questo incontro e’ stato programmato con il fine principale di permettere al Com.It.Es. israeliano di avere un contatto piu’ vicino e diretto con i connazionali italiani che vivono nel Nord d’Israele, per esporre a viva voce quanto è stato realizzato finora, quali sono i programmi e gli obiettivi futuri, e principalmente per ascoltare le problematiche, […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Mar 2012Mar 27 Mar 2012
Il Maestro Umberto Benedetti Michelangeli dirige la Nuova Orchestra Sinfonica di Haifa

A 50 anni dalla fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa 24 marzo 20:30 Krieger Center25 e 26 marzo Auditorium28 marzo Beit Nagler Kyriat HaimA 50 anni dalla fondazione dell’Istituto italiano di cultura di HaifaIl Maestro Umberto Benedetti Michelangeli dirige la Nuova Orchestra Sinfonica di HaifaVioloncello: Hillel ZoriProgrammaRespighi – Gli uccelliDvorak Concerto per violoncelloBeethoven – […]

Leggi di più