Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Giu 2011Sab 18 Giu 2011
Certificazione PLIDA JUNIORES

Sessione d’esami GIUGNO 2011 Società Dante Alighieri Certificazione PLIDA JUNIORES – Società Dante Alighieri Sessione d’esami GIUGNO 2011 Il certificato PLIDA è un diploma rilasciato dalla Società Dante Alighieri in base a una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri. Il PLIDA attesta la competenza in italiano come lingua straniera secondo una scala di sei […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Giu 2011Mer 15 Giu 2011
Cinema italiano del XXI secolo

“I cento passi” di M.T. Giordana Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Cinema italiano del 21° secolo I cento passi di Marco Tullio Giordana. Apre la nuova serie, Cinema italiano del 21° secolo, il film del 2000 che Marco Tullio Giordana dedicò alla vita e all’omicidio di Peppino Impastato, militante di sinistra ucciso dalla […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Giu 2011Mer 08 Giu 2011
Lea Goldberg e l’Italia

A cent’anni dalla nascita di Lea Goldberg Conferenza di Paola Messori Lea Goldberg e l’ItaliaConferenza di Paola Messori. Nel centenario della nascita di Lea Goldberg, Paola Messori traccerà un profilo del lato italiano della grande poetessa descrivendone il grande amore per la nostra lingua e la nostra cultura. Tale sentimento si riflette in alcune sue […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2011Mer 29 Giu 2011
Agli occhi di chi osserva

Nel quadro dei 150 anni dell’Unità d’Italia e della 54^ edizione della Biennale di Venezia Anna Bachi Pasternak Inaugurazione della mostra  Agli occhi di chi osserva, dipinti a olio di Anna Pasternak, dal 4 al 30 giugno, lunedì – giovedì 10-13/16-18; venerdì 10-13. Nel quadro di un’iniziativa promossa dal Padiglione Italia alla 54^ edizione della […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Giu 2011Mer 29 Giu 2011
Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Première – Il teatro arabo Almidan presenta il capolavoro che Carlo Goldoni ideò in forma di canovaccio per l’attore Antonio Sacchi interprete magistrale di Truffaldino e che poi trascrisse a partire dal 1745. Cavallo di battaglia del grande regista italiano Giorgio Strehler […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2011Lun 30 Mag 2011
Scadenza iscrizioni esame PLIDA JUNIORES Giugno 2011

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Certificazione PLIDA Martedi’ 31 maggio: ultimo giorno utile per iscriversi all’esame PLIDA JUNIORES di certificazione della lingua italiana, riservato ai giovani di eta’ compresa tra i 13 e i 20 anni. Gli esami avranno luogo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa – Centro Certificatore PLIDA, rehov Meir […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mag 2011Lun 23 Mag 2011
I soliti ignoti (1958)

Omaggio a Mario Monicelli Omaggio a Mario Monicelli. Proiezione del film I soliti ignoti (1958) Uno dei capolavori e dei film più noti di Mario Monicelli, il compianto maestro del cinema italiano. Una banda di ladri di mezza tacca si pone l’obiettivo di realizzare un colpo al Monte dei Pegni. Considerati i limiti palpabili ed […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2011Dom 29 Mag 2011
MECHINA’ per MEDICINA

La strada piu’ breve per le universita’ italiane NUMERO CHIUSO? APRILO CON NOI!!! NUMERO CHIUSO? APRILO CON NOI!!!! La strada più breve per le università italiane. Apertura dei corsi estivi di preparazione (MECHINÀ) all’esame di ammissione alla facoltà di MEDICINA in Italia. 240 ore di lezione con gli insegnanti di madrelingua più qualificati al costo più […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2011Mer 18 Mag 2011
Cerimonia di chiusura dei corsi intensivi di lingua italiana

COMMENCEMENT!!! Cerimonia di chiusura dei corsi intensivi di lingua italiana. Concerto di musica folk italiana/israeliana, rinfresco italiano e premiazione degli studenti più meritevoli con 2 primi premi di 500 euro e 4 secondi premi di 250 euro. Invito aperto a tutti! Entrata libera! 19 maggio 2011 Auditorium del Beit HaGefen, Haifa – ore 19:00

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mag 2011Mar 17 Mag 2011
Il Risorgimento in musica

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il Risorgimento in musica Concerto di musiche risorgimentali al Conservatorio di Kyriat Yam. Esegue l’Orchestra Master dei Talenti Fondazione CRT, in collaborazione con l’Accademia Perosi. L’ingresso e’ gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati. Si prega gentilmente di confermare […]

Leggi di più