Nuova serie di CINQUE conferenze gratuite sugli ultimi sviluppi e nuove tendenze dell’arte italiana contemporanea, con Tal Lanir, curatrice associata presso il Museo dell’Arte di Tel Aviv. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.
L’arte contemporanea, soprattutto quella italiana, abbraccia oggi altri media, che la completano, la integrano e talvolta addirittura la mettono in discussione. Strumenti inediti, che aprono strade poco o mai battute, avvicinando un pubblico nuovo al mondo dell’arte. Lo vediamo nei musei, nelle gallerie e al loro esterno: nei negozi di design, nella moda e nell’architettura.
Questa serie di incontri si propone di esaminare, ogni volta in modo diverso, come l’arte italiana interagisce e si intreccia con altri mondi.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
- Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.
PROGRAMMA:
- Martedì 05 novembre 2024, alle 18:00 | LA LX BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA
- Martedì 03 dicembre 2024, alle 18:00 | IL LEONARDO PERDUTO E LA MOSTRA AL LOUVRE
- Martedì 07 gennaio 2025, alle 18:00 | IL DESIGN “SELVAGGIO” DEL GRUPPO MEMPHIS
- Martedì 04 febbraio 2025, alle 18:00 | LINA BO BARDI (1914 – 1992)
- Martedì 04 marzo 2025, alle 18:00 | LA FONDAZIONE PRADA E LA SUA INFLUENZA SULL’ARTE CONTEMPORANEA
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:
Serie di eventi GRATUITI in ebraico.